Comunicazione Autolettura Servizio Idrico

  • Servizio attivo

Comunica la tua autolettura del Servizio Idrico


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai contribuenti del Serv. Idrico Integrato

Descrizione

Modello a lancette

I quadranti con numeratori neri indicano i metri cubi, mentre i decimali sono di colore rosso. Per leggere il contatore basta annotare i numeri con gli indici neri. La lettura si esegue in senso orario, partendo dal basso a sinistra e procedendo verso destra. Devono essere lette solo le lancette degli orologi neri.
Come moltiplicare i valori:

  • il primo x 1000 m3 (migliaia)
  • il secondo x 100 m3 (centinaia)
  • il terzo x 10 m3 (decine)
  • il quarto x 1 m3 (unità)

Se la lancetta è posta tra due numeri, va considerato il numero più basso che precede la lancetta.
Nel caso in cui una lancetta sia posizionata in prossimità o in corrispondenza di un numero, per determinarne il valore corretto va tenuto conto del valore della lancetta precedente.
Funziona come un normale orologio. Ad esempio se la lancetta delle decine è sopra il 3 (3 x 10 = 30) valutare la posizione della lancetta delle unità: se quest'ultima è sul 9 (o prima dello 0) il valore esatto delle decine sarà 2 (quindi 29, non 39); se invece la lancetta delle unità ha superato lo 0 il valore esatto per le decine è 3 (dunque 30).

 

Modello a lettura diretta

È sufficiente considerare (leggendole come di consueto da sinistra verso destra) le cifre intere di colore nero, ignorando gli zeri a sinistra del primo numero. Se la cifra non è ben allineata, bisogna considerare quella inferiore.

 

 

Come fare

Inserire l'autolettura del Servizio Idrico in modalità telematica tramite apposito link, in alternatva, la stessa può essere anche inviata via mail all'indirizzo ufficio.tributi@comune.gallese.vt.it oppure, una volta compilato l'apposito modulo scaricabile da qui ed inserirlo nella cassetta postale posizionata esternamente all'Ufficio Tributi in Piazza del Comune, 1.

Cosa serve

Per accedere alla sezione è necessario essere:

  • Contribuente del Serv. Idrico Integrato
  • Codice Fiscale
  • Matricola Contatore (riportata in bolletta)

Cosa si ottiene

La lettura inserita nella propria posizione contributiva

Tempi e scadenze

La richiesta viene evasa immediatamente

Accedi al servizio

Puoi usare questo canale per accedere al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area II - Servizi finanziari, Ragioneria e Tributi

L'Area II - Servizi Finanziari, Ragioneria e Tributi gestisce aspetti cruciali dell'amministrazione finanziaria e contabile. Ecco un elenco sintetico dei compiti tipicamente assegnati a questa struttura:
  1. Gestione finanziaria: Elaborazione del bilancio, pianificazione finanziaria, gestione delle entrate e delle spese.
  2. Contabilità pubblica: Tenuta dei registri contabili, rendicontazione finanziaria, controllo di bilancio e patrimonio.
  3. Riscossione tributaria: Gestione delle imposte locali e regionali, tasse comunali, monitoraggio delle entrate fiscali.
  4. Audit e controllo interno: Verifica dell'adeguatezza dei controlli interni, analisi dei rischi finanziari, audit sulla gestione delle risorse pubbliche.
  5. Supporto agli enti locali: Consulenza finanziaria per gli enti locali, assistenza nella gestione delle risorse finanziarie e tributarie.
  6. Rapporti con istituzioni finanziarie: Negoziazione di contratti bancari, gestione dei flussi finanziari, investimenti e strategie di finanziamento.
Questi compiti sono essenziali per garantire la sostenibilità finanziaria degli enti pubblici, assicurando una gestione trasparente, efficace ed efficiente delle risorse pubbliche a beneficio della comunità locale.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content